Come cambia il ruolo del Dirigente Scolastico dopo la Riforma della Scuola - MILANO, 07/09/2015

Data Evento: lunedì 7 settembre 2015

Location: Milano

Prezzo: 69,00 € + IVA (IVA esente per gli istituti scolastici pubblici)



Descrizione e modalità


La Riforma della Scuola è Legge (cd “La Buona Scuola”). Ci sono moltissimi punti critici e sicuramente uno dei più dibattuti riguarda il nuovo ruolo del Dirigente Scolastico che, a regime, dovrà diventare a tutti gli effetti un leader, anche in ambito educativo e didattico.

Per chiarire gli aspetti più controversi che riguardano il nuovo ruolo del Dirigente Scolastico, abbiamo organizzato insieme alla dott.ssa Loredana Leoni, segretaria del Sottosegretario del MIUR Davide Faraone, e alla dott.ssa Laura Barbirato, Dirigente Scolastica e Psicologa dell'Apprendimento, una giornata di formazione in aula (durata 5 ore).

 

Perché partecipare?

  • Per comprendere quali sono le nuove competenze e le nuove responsabilità a carico dei Dirigenti Scolastici dopo la Riforma della Scuola.
  • Per fornire risposte pratiche agli aspetti critici di questo cambiamento.
  • Per conoscere gli indicatori della valutazione dei dirigenti e le ricadute delle norme del SNV.
  • Per progettare il miglioramento formativo e scolastico degli studenti.

 

Chi non deve mancare?

  • Dirigenti Scolastici: perché già a partire dal nuovo anno scolastico la loro figura verrà stravolta sia a livello gestionale sia a livello organizzativo.
  • Docenti: perché è fondamentale capire come queste novità impattano anche la loro professione e la valutazione dei loro risultati.

 

Materiali didattici e attestato di partecipazione

Compresi nella quota d’iscrizione anche i materiali relativi al seminario (slide, dispense). I materiali saranno disponibili su un apposito portale ad accesso riservato. Al termine dell'evento i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

Relatrici
Loredana Leoni: Segreteria tecnica Sottosegretario MIUR Davide Faraone.
Laura Barbirato: Dirigente Scolastica e Psicologa dell’Apprendimento.